L’importanza della reputazione per un’azienda

L’importanza della reputazione per un’azienda

Cos’è la Brand Reputation

La reputazione del Brand gioca un ruolo fondamentale all’interno delle relazioni pubbliche. È un insieme di valutazioni degli stakeholders nei confronti dell’azienda, tenendo conto dei fattori comunicativi e politici intrapresi nel tempo.

La formazione di una Brand Reputation non è molto facile, richiede tempo e creatività. Per questo il Reputation Institute ha stilato una lista per accrescere la propria reputazione aziendale basata su alcuni punti chiave:

  • La Performance ed il livello di profitto di un’azienda hanno una forte incidenza sulla reputazione;
  • Per avere successo è fondamentale avere prodotti e servizi di qualità; questo genera, di conseguenza maggiore fiducia da parte dei clienti attuali (e dei consumatori futuri);
  • L’azienda deve essere in grado di sapersi adeguare ai cambiamenti trovando soluzioni per adeguarsi ai bisogni dei consumatori;
  • Creare una “Component Culture” ed un ambiente di lavoro favorevole capace di soddisfare i bisogni e le esigenze dei propri dipendenti;
  • La reputazione dei leader (in particolare del CEO) è un punto cardine essendo i volti associati al brand. Il loro punto di vista su tematiche sociali, ambientali e politiche influiscono in modo positivo o negativo sull’opinione pubblica;
  • Le regole di Governance devono essere in linea con le aspettative degli stakeholders, soprattutto a livello etico e di trasparenza;
  • L’azienda deve prendere posizione nei confronti di cause sociali e problematiche ambientali, non tanto per distinguersi dai competitors ma per valorizzarsi agli occhi del pubblico.

La Brand Reputation Management e la sua analisi

Soffermandoci sul ruolo dell’azienda, il livello di importanza della Brand Reputation Management è elevato. Il mantenimento dell’interesse del proprio prodotto deve essere continuativo, creando così un rapporto di fiducia con il pubblico.

La sua immagine sul sito aziendale, sui social network e nelle recensioni permette di dare maggiore credibilità e di aumentare il trust, portando benefici diretti ed indiretti all’azienda.

La comunicazione aziendale ha un ruolo importante nei confronti della Brand Reputation attraverso l’uso di 3 modalità:

  1. La comunicazione indiretta (semplicemente “il messaggio tra le righe”) per dedurre la linea di condotta dell’azienda e la sua posizione in tematiche sociali e di sostenibilità;
  2. L’utilizzo dei segni per rinforzare il messaggio dell’azienda. È un tecnicismo presente nel settore di advertising (packaging dell’azienda, logo) per implementare e rendere trasparente il business;
  3. La creazione di una rete di relazioni accresce il livello reputazionale. L’opinione positiva di soggetti interni ed esterni dell’azienda (collaboratori, dipendenti, influencer, cliente) influisce sul pensiero dei pubblici, aumentando la fiducia ed una potenziale vendita da parte dei nuovi consumatori;

infine, il monitoraggio in modo costante della Reputation Management previene i danni all’immagine dell’azienda. Vivendo in un mondo circondato da Fake news, un controllo continuo e costante dell’andamento reputazionale è fondamentale per preservare l’azienda.  

Pubblicità