Migliorare l’efficienza energetica in casa con il riscaldamento

Migliorare l’efficienza energetica in casa con il riscaldamento

Migliorare l’efficienza energetica in casa oggi è possibile con il riscaldamento partendo dalla scelta di una caldaia di ultima generazione. 

L’efficienza energetica è attualmente molto tenuta in considerazione. Infatti badare al risparmio energetico è molto importante, non solo per avere la possibilità di dare una mano concreta al rispetto dell’ambiente, ma anche per provvedere ad un risparmio economico.

Evitare gli sprechi di energia significa pagare di meno sulle bollette dell’elettricità, anche per quanto riguarda le spese relative al riscaldamento domestico.

Tenendo conto di questi principi, le aziende si stanno adeguando a produrre sempre più ultimi ritrovati tecnologici che possano contribuire al risparmio energetico.

Fra questi ultimi prodotti della tecnologia possiamo ricordare le caldaie di classe A+, che uniscono l’opportunità della domotica con la possibilità di provvedere all’efficienza energetica.

Le migliori caldaie a condensazione classe A+

Tra le migliori caldaie a condensazione classe A+ per l’efficienza energetica da tenere in considerazione c’è il modello Chaffoteaux Mira Advance Link.

Si tratta di una soluzione molto efficace per riscaldare la casa, tenendo comunque in considerazione i costi. Mira Advance Link è una caldaia a condensazione dotata di alcune tecnologie molto particolari, che permettono di raggiungere un’efficienza energetica pari al 98%.

Fra questi dettagli, di cui la caldaia è dotata, possiamo ricordare il sistema Expert Control e la sonda che serve a controllare la temperatura esterna. Quindi questa caldaia dà la possibilità di monitorare i consumi con una certa costanza, in modo da poter programmare la temperatura ideale da mantenere all’interno degli ambienti dell’abitazione per ogni momento della giornata.

Il tutto viene portato avanti all’insegna della connettività, grazie alle possibilità che Mira Advance Link ha di interagire con una specifica app, per il controllo anche da remoto. Infatti basta avere a disposizione uno smartphone o un dispositivo mobile in generale per programmare e controllare i consumi.

Questa caldaia può interagire con gli assistenti virtuali Alexa e Google Assistant.

I vantaggi del riscaldamento smart per migliorare l’efficienza energetica

Sempre più persone scelgono impianti smart per provvedere al riscaldamento della casa. In effetti un impianto smart di questo tipo in grado anche di essere connesso ad internet porta dei vantaggi a cui è difficile davvero rinunciare.

Per esempio pensiamo che alcune comodità di questo genere non si possono avere con un impianto tradizionale, perché spesso si è costretti ad abbassare la temperatura per consumare meno energia e quindi si rinuncia al comfort abitativo.

I sistemi smart invece riescono ad assicurare una maggiore flessibilità. Tutto questo perché si tratta di impianti che spesso consentono l’accensione e lo spegnimento programmati e la gestione specifica di varie zone all’interno degli ambienti. In questo modo possiamo riscaldare soltanto per il tempo necessario e senza sprechi.

Per esempio fra gli ultimi ritrovati della domotica applicati al riscaldamento in caso ci sono le valvole termostatiche wireless. Si applicano direttamente ai radiatori e possono funzionare come se fossero dei termostati grazie alla connessione alla rete WiFi della casa.

In generale comunque gli ultimi prodotti del riscaldamento in casa si basano sull’utilizzo di caldaie a condensazione, che consentono una gestione molto più comoda del riscaldamento. Sono proprio le caldaie a condensazione quelle di ultima generazione che per legge, a partire dal 2015, devono essere immesse sul mercato europeo proprio sfruttando questa tecnologia.

Quindi nel momento in cui dobbiamo cambiare la caldaia, poiché quella di tipo tradizionale non funziona più correttamente, non avremo alcun dubbio e possiamo scegliere direttamente la caldaia a condensazione che garantisce un’ottima qualità. Spesso queste caldaie sono associate all’opportunità di gestione da remoto e, se uniamo l’uso della caldaia di questo tipo ad una buona coibentazione della casa, potremo contare non soltanto sul risparmio energetico, ma anche su una buona qualità del livello di benessere da sperimentare all’interno degli ambienti della nostra abitazione per molto tempo.

Pubblicità