La progettazione e la realizzazione dei complementi d’arredo made in Italy è uno dei punti fermi dell’eccellenza nostrana. L’azienda Nobili, specializzata in rubinetteria dal fine design e dalla funzionalità ecologica, riflette pienamente ciò che si intende con artigianato inimitabile. Associando tecnologia di ultima generazione e materiali fra i migliori reperibili nel settore, si ottiene una ricetta dedita alla filosofia anti spreco, che culmina nell’ecologia.
Miscelatore monocomando della collezione Velis
Una delle collezioni da ricordare in questo senso, nonché l’ultima in scala temporale, è la collezione rubinetti Velis di Nobili studiata per la combinazione di materiali di nuova generazione.
La guida che caratterizza l’intera gamma è quella della semplicità, espressa tramite un punto ed una linea, che vengono riprese come simbologia della pagina di presentazione del catalogo.
Il miscelatore monomandatario può essere comodamente azionato per far scorrere acqua fredda, così da evitare che la caldaia si azioni anche per sbaglio e non vi siano consumi inutili e pericolosi per l’ambiente.
Esteticamente il miscelatore appare essenziale: la parte esterna è composta da ottone a bassissima presenza di piombo, mentre la cartuccia è costituita da ULTEM 2200, cioè da un polimero plastico caricato a vetro al 20%, che assicura la massima resistenza e durata nel tempo.
Ecologia e tecnologia nei rubinetti
L’azienda Nobili sviluppa tutti i suoi sistemi pensando all’impatto ambientale che questi possono avere sul mondo circostante: l’ottone selezionato e utilizzato per la produzione degli accessori del bagno è praticamente privo di piombo, affinché l’acqua che vi scorre attraverso risulti maggiormente purificata.
L’areatore, di tipo a scomparsa, dimezza quasi la portata di acqua cui si è abituati: solitamente la media accertata si aggira attorno ai 9/11 litri al minuto, ma Velis garantisce una media di portata di 5 litri al minuto, nonostante visivamente non vi siano grosse differenze.
L’ecologia, che guarda di buon occhio ai risultati, viene salvaguardata mediante l’utilizzo di questi materiali di costruzione speciali, oltre al fatto della portata ridotta dell’acqua che, sin dal primo sgocciolio, rimane fredda.
Collezione Velis e ULTEM 2200
Ma la punta di diamante di questo miscelatore è il materiale che costituisce la cartuccia: questo polimero di plastica resistente è particolarmente costoso da produrre, ma ha degli effetti straordinari sul prodotto finito. Nonostante il prodotto sia resistente e duraturo, esso rimane elastico e capace di sopportare la pressione dell’acqua in modo eccellente, infatti solitamente è utilizzato nella produzione di strumenti chirurgici o comunque di tecnologia di tipo superiore.
La maggior parte delle aziende che producono rubinetterie anche su scala mondiale utilizzano l’UTLEM 2200 solo per piccole componenti all’interno del miscelatore, mentre Nobili ha investito per produrre interamente l’accessorio con questo materiale meraviglioso.
Eleganza della rubinetteria oltre confine
L’azienda Nobili, che ha una storia pluridecennale poiché ha iniziato la propria produzione negli anni ’50, ha da sempre stravolto gli schemi relativi al design moderno, coniugandovi anche un certo senso di responsabilità di cui abbiamo parlato nei paragrafi precedenti.
Oltre alle spiegazioni appena fornite, ciò che colpisce i clienti è l’estetica dei complementi d’arredo per il bagno: dai miscelatori per lavabo a quelli per il bidet, questa collezione raggiunge l’apice dell’eleganza, uniformando i pareri di chi ne effettua l’acquisto. Non esiste ambiente da bagno dove questi accessori non siano giusti per l’arredamento, poiché rivaluterebbero la stanza in questione solo per la loro presenza.
Ancora una volta l’ingegno made in Italy, unito all’esperienza di un’azienda che trasmette importanti valori nelle generazioni che si susseguono al comando, può sedersi sul podio mondiale, per la produzione di complementi d’arredo, per i successi che sono stati raggiunti e che anche negli anni a venire sapranno dare molteplici lezioni alla più ardita concorrenza.
L’azienda Nobili ha un motto predominante che, ad oggi, la descrive perfettamente e riassume i contenuti scritti fino ad ora: la qualità produce qualità e, tenendo conto delle loro produzioni, su questo non ci possono esserci dubbi.